The iView has timed out. It is now displaying expired content from the cache. Click 'Reload' to retrieve updated content. You may need to wait for the cache to retrieve the content from the source.Reload
iView has timed out; there is no cached content to display. Click Reload to retrieve updated content. You may need to wait for the cache to retrieve the content from the source. Reload
08.05.2025

Al via i lavori per lo spostamento dei sottoservizi a Porta Cerese

A partire dal 19 maggio prenderanno il via gli interventi per lo spostamento dei sottoservizi in zona Porta Cerese, propedeutici alla realizzazione del nuovo sottopasso ferroviario. I lavori saranno eseguiti da Aqa Srl e si svolgeranno per fasi fino al 19 agosto, garantendo comunque la viabilità veicolare durante l’intero periodo.

Gli interventi sono stati presentati ufficialmente lunedì 5 maggio, sia nella Sala Giunta del Palazzo Municipale di Mantova che in un incontro pubblico organizzato presso la sede CGIL di via Altobelli. All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, insieme agli assessori Giovanni Buvoli, Nicola Martinelli e Iacopo Rebecchi, oltre a Nicola Ravanini, ingegnere di AQA, e al Commissario Capo Coordinatore della Polizia Locale Fabio Arvati.

Nel dettaglio, la prima fase dei lavori, fino al 19 giugno, comporterà una temporanea riduzione delle corsie in ingresso e uscita da Porta Cerese, che passeranno da quattro a due. Al termine di questa fase, la viabilità tornerà alla normalità.

A partire dal 9 giugno, sarà attivato un secondo cantiere in via Visi per l’adeguamento della rete fognaria, in collegamento con il nuovo impianto di sollevamento in fase di costruzione in piazzale Montelungo. Fino all’8 settembre, il primo tratto di via Visi (da via Parma) sarà chiuso al traffico, ma resterà accessibile da via Donati e viale Montello.

Per limitare i disagi alla circolazione, sarà disattivato l’impianto semaforico di Porta Cerese e il traffico sarà gestito con l’ausilio di movieri e pattuglie della Polizia Locale, soprattutto nelle ore di punta. È stato inoltre disposto un controllo rafforzato del traffico pesante in via Brennero, con il rispetto dell’ordinanza che vieta il transito ai mezzi pesanti non diretti alla zona industriale.

Gli interventi riguardano lo spostamento e l’ammodernamento delle reti dei sottoservizi, in particolare quella fognaria, risalente a oltre 50 anni fa. Una volta conclusa questa fase preliminare, RFI potrà avviare i lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario.

Le slide con i dettagli degli interventi ai sottoservizi per la realizzazione del sottopasso a Porta Cerese: Presentazione lavori Porta Cerese.pdf